Chi Siamo
Sardegna 360 gradi nasce nel 2008 con l’intenzione di offrire servizi nel campo del turismo ambientale, della divulgazione naturalistica e della valorizzazione delle risorse ambientali.
Dalla passione per l’ambiente e grazie alle competenze tecniche acquisite con studio ed esperienza riusciamo ad offrire momenti unici a contatto con il territorio sardo ed aiutare enti, società e privati a valorizzare le proprie risorse naturalistiche.
Poi ci sono io: Giovanni Pischedda, naturalista e guida ambientale escursionistica. Credo che il modo migliore per conoscere la natura sia quello di osservare con attenzione e curiosità, con il giusto ritmo, camminando senza fretta e senza disturbare. Le escursioni che propongo sono “esperienze” che diventano piacevoli ricordi, volti alla conoscenza e al rispetto dei territori visitati e delle sue peculiarità ambientali.
Cosa abbiamo realizzato in questi anni ?
Gestione di Centri di educazione ambientale: C.E.A.S. Pau, C.E.A.S. Vallermosa.
Realizzazione di sentieri: A.M.P. Capo Carbonara, Pau sentiero tematico del progetto O.TU.S.
Formazione: oltre 250 allievi tra guide ambientali escursionistiche e altre figure legate alle professioni ambientali
Progetti in natura: progetto O.TU.S. (Oasi di TUtela per gli Strigiformi), progetto GLIRIDI (monitoraggio delle 2 specie di gliridi presenti in Sardegna)
Turismo: abbiamo perso il conto di tutti gli ospiti che sono venuti a conoscere la Sardegna con noi !
Divulgazione: Sardegna Fuori Rotta format creato per la web tv www.youtg.net che racconta la nostra isola attraverso gli ambienti naturali e le attività outdoor.
Servizi

Turismo
- Escursioni giornaliere
- Trekking
- Viaggi a piedi
- Viaggi naturalistici
- Esperienze nel territorio
Mirato alla conoscenza delle bellezze naturali dell’isola senza dimenticare le peculiarità culturali e tradizionali che caratterizzano la Sardegna

Ambiente e Territorio
- Sentieristica
- Studi naturalistici
- Valorizzazione territoriale
- Eventi
- Divulgazione e comunicazione scientifica
Studio scientifico delle emergenze naturalistiche e realizzazione della comunicazione naturalistica attraverso testi o altri supporti, ideazione e realizzazione sentieristica, consulenze ambientali e organizzazione eventi sulle tematiche ambientali

Formazione
- Educazione ambientale
- Laboratori
- Formazione professionale
Dall’educazione ambientale alla formazione professionale per guide ambientali escursionistiche puntiamo a trasmettere la consapevolezza di un ambiente unico nel Mediterraneo che ha bisogno di rispetto e tutela